Dichiarazione di accessibilità
Sito web: https://www.hydrotechengineering.com/
Data di redazione: [25/06/2025]
Ultimo aggiornamento: [25/06/2025]
Lingua: Italiano
1 – Premessa
Hydrotech Engineering S.r.l., in qualità di titolare del presente sito web, riconosce l’importanza dell’accessibilità digitale quale diritto fondamentale di tutti i cittadini e si impegna a garantire l’accesso ai propri contenuti e servizi online a tutte le categorie di utenti, indipendentemente dalle abilità personali o dall’utilizzo di tecnologie assistive.
La presente dichiarazione di accessibilità ha lo scopo di informare gli utenti sul livello di conformità del sito web rispetto ai requisiti previsti dalla normativa nazionale ed europea, nonché dagli standard internazionali in materia di accessibilità.
2 – Normativa di riferimento
Questa dichiarazione è redatta in conformità a:
- Direttiva (UE) 2016/2102 sull’accessibilità dei siti web;
- D.Lgs. 106/2018 (attuazione italiana della direttiva UE);
- Linee guida internazionali WCAG 2.2 livello AA;
- Norma tecnica EN 301 549 per l’accessibilità dei prodotti e servizi ICT;
- Section 508 (2017) per allineamento ai riferimenti internazionali.
3. Obiettivo e metodologia di verifica
La valutazione di accessibilità è stata svolta con l’obiettivo di identificare eventuali barriere digitali che possano limitare l’accesso ai contenuti da parte di:
- persone con disabilità visive, uditive, motorie o cognitive;
- utenti che utilizzano screen reader, ingranditori di schermo, tastiere alternative;
- utenti anziani o con limitazioni temporanee.
La metodologia di verifica ha incluso:
- Analisi automatizzata tramite strumenti di scanning online (WAVE, axe, SiteImprove, etc.);
- Verifica manuale delle pagine principali, delle funzioni interattive e dei contenuti dinamici;
- Test di compatibilità con tecnologie assistive (NVDA, JAWS, VoiceOver, navigazione da tastiera);
- Simulazioni d’uso con utenti non esperti e simulazioni per condizioni di disabilità.
4 – Stato di conformità attuale
A seguito delle attività svolte, il sito web risulta attualmente:
PARZIALMENTE CONFORME ai requisiti di accessibilità previsti dalle WCAG 2.2 – livello AA.
5 – Riepilogo dettagliato delle non conformità riscontrate
Durante le verifiche sono state identificate le seguenti criticità tecniche:
5.1 – Livello A (obbligatorio)
- Etichette mancanti su controlli interattivi (ARIA missing label): alcuni elementi interattivi (es. slider/carousel) non presentano etichette accessibili per screen reader.
- Immagini senza attributo alternativo alt: alcune immagini rilevate non contengono un testo descrittivo che consenta la corretta interpretazione da parte di utenti non vedenti.
- Animazioni prolungate senza possibilità di disattivazione: alcune animazioni presenti sul sito superano i 5 secondi senza opzioni di stop o preferenze “reduced motion”.
- Link privi di nome accessibile: alcuni link non contengono testo descrittivo, impedendo la comprensione del loro scopo per i lettori vocali.
- Ruoli ARIA incompleti o non conformi: errori di struttura semantica in elementi con role=listbox privi di figli role=option.
- Indicazione dei link solo mediante colore: alcuni link sono distinguibili solo grazie alla variazione cromatica, creando difficoltà per utenti daltonici o ipovedenti.
5.2 – Livello AA (molto importante)
- Contrasto cromatico insufficiente: alcuni testi non rispettano il rapporto minimo di contrasto richiesto (4.5:1), compromettendo la leggibilità per utenti ipovedenti.
- Assenza di indicatori visivi per il focus: in alcune aree del sito il focus da tastiera non è adeguatamente visibile, ostacolando la navigazione non mouse-based.
5.3 – Livello AAA (non obbligatorio)
- Contrasto cromatico avanzato insufficiente: in alcuni casi il rapporto di contrasto non raggiunge il rapporto 7:1 richiesto per il livello massimo WCAG AAA.
6 – Tecnologie utilizzate per la valutazione
Durante l’audit sono stati impiegati i seguenti strumenti e tecnologie:
Strumenti di scansione automatica:
- WAVE Accessibility Tool
- axe DevTools
- SiteImprove Accessibility Checker
Screen reader:
- NVDA (Windows 10, Chrome 131, Firefox 128)
- JAWS 2024.2409.2
- VoiceOver (macOS 14.6, Safari 17.6 e iOS 17.7)
Browser: Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge, Safari
Sistemi operativi: Windows 10, macOS 14.6, iOS 17.7
7 – Meccanismi di feedback
Per segnalare eventuali difficoltà di accesso o altre problematiche di usabilità, gli utenti possono scrivere a:
- Email: info.it@gradiant.com
- Telefono: +39 049 9913630
8 – Procedura di reclamo
Se la risposta non risultasse soddisfacente, l’utente può rivolgersi all’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) tramite l’apposito modulo:
https://form.agid.gov.it/
9 – Revisione periodica
La presente dichiarazione sarà revisionata periodicamente per aggiornare lo stato di conformità in caso di modifiche strutturali o contenutistiche del sito.